CRITICITÀ NELLA GESTIONE DI SUOLI CONTAMINATI DA AMIANTO DI ORIGINE ANTROPICA

29 Mar 2023 amianto, asbestosi, contaminazione amianto, dpi amianto, inail, mesotelioma, polveri contenenti amianto, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza,

La gestione del rischio amianto, in relazione ai suoli contaminati da amianto di origine antropica, presuppone il “dover considerare e ottemperare alle norme specifiche di tutela della salute per ciò che concerne principalmente le procedure di valutazione del rischio, la formazione degli addetti e le procedure di bonifica”. Inoltre è previsto “il rispetto di specifici valori limite di esposizione e iter autorizzativi per le attività di manutenzione e rimozione dei Mca” (materiali contenenti amianto). E una corretta gestione di tale rischio può e deve essere realizzata “anche rispettando i dettami statuiti dalle norme in materia di tutela delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]