D.LGS. 81/2008: IL RUOLO E GLI SPAZI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

08 Set 2023 contrattazione collettiva, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Se per molto tempo nel mondo del lavoro l’attenzione alla tutela della salute e sicurezza ha faticato ad entrare nelle aziende e nella loro organizzazione, negli anni sessanta e settanta, dello scorso secolo, si è cominciato a intravvedere “un radicale cambio di prospettiva, teso a ridefinire il binomio salute-lavoro, che si rifletteva nell’inserimento di originali disposizioni contrattuali per il controllo delle condizioni ambientali, a garanzia della salubrità degli spazi di lavoro e di una tutela dai rischi ex ante e non solo a ristoro del danno avvenuto”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 casa

IL 9 SETTEMBRE INCONTRO C/O FESTA PD SULLE POLITICHE ABITATIVE CON LA PARTECIPAZIONE DEL SUNIA CGIL

“La casa che non c’è. Politiche e progetti per un abitare responsabile” è l’incontro promosso presso la festa provinciale dell’Unità […]

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]