DALL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO LE NUOVE FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

23 Gen 2025 d.lgs. 81/2008, fillea, inl, ispettorato nazionale del lavoro, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la patente a crediti, per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, ha da subito sollevato alcuni dubbi interpretativi. Le circolari pubblicate dall’INL hanno dato una serie di risposte, ma molti quesiti sono rimasti senza risposte.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]

26 Nov 2025 malattia professionale

SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL: RAPPORTO 2019 – 2022

Il nuovo rapporto Marel 2019-2022, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), offre una […]