DALL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO LE NUOVE FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

23 Gen 2025 d.lgs. 81/2008, fillea, inl, ispettorato nazionale del lavoro, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la patente a crediti, per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, ha da subito sollevato alcuni dubbi interpretativi. Le circolari pubblicate dall’INL hanno dato una serie di risposte, ma molti quesiti sono rimasti senza risposte.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]