DALL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO LE NUOVE FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

23 Gen 2025 d.lgs. 81/2008, fillea, inl, ispettorato nazionale del lavoro, nidil, patente a crediti, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la patente a crediti, per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, ha da subito sollevato alcuni dubbi interpretativi. Le circolari pubblicate dall’INL hanno dato una serie di risposte, ma molti quesiti sono rimasti senza risposte.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]