DISABILITÀ E LAVORO: I RISULTATI DELLA SURVEY TRA MEDICI COMPETENTI

29 Mar 2023 disabilità, disabilità e lavoro, inail, medico competente, salute sicurezza,

Con l’approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nel 2006, si afferma e rafforza la considerazione della disabilità come risultato dell’interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali ed ambientali, che impediscono la loro piena ed effettiva partecipazione alla vita sociale e lavorativa. Le tematiche relative all’inserimento o alla reintegrazione dei lavoratori disabili hanno ispirato una recente scheda di ricerca del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail, che illustra i dati preliminari emersi sul tema, da un’indagine tra i medici competenti (Mc).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]