DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI (DMS) E BUONE PRATICHE: COME RIDURRE I RISCHI ERGONOMICI NEL MONDO DEL LAVORO

06 Giu 2023 disturbi muscolo-scheletrici, ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, filctem, fiom, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio ergonomico, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Come ricordato nell’articolo “ Premiate le buone pratiche per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici”, uno degli strumenti più importanti di ogni campagna europea in materia di salute e sicurezza è il Premio per le buone pratiche che è in grado di favorire l’ideazione e la diffusione di nuove e migliori prassi, procedure e soluzioni per migliorare la prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]

31 Ott 2025 comune di modena

BUONE PRATICHE A TUTELA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE CULTURALE. IL 5 NOVEMBRE SE NE DISCUTE IN CGIL A MODENA

Favorire la stabilità occupazionale e contrastare il lavoro irregolare: sono tra i principali obiettivi del protocollo di buone pratiche per […]