EDILIZIA: LA GESTIONE DEGLI INCENDI IN PRESENZA DI AMIANTO

18 Lug 2022 amianto, antincendio, bonifica amianto, contaminazione amianto, dpi amianto, emergenza antincendio, fillea, incendio, prevenzione incendio, rischio amianto, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

In un settore come quello edile, in cui si sono frequenti gli infortuni professionali, anche gravi e mortali, è importante individuare “tutti i fattori capaci di comportare danni alla salute dei fruitori degli stabili e di eventuali lavoratori ivi operanti” ed effettuare “una attenta analisi della documentazione strutturale dei luoghi e di eventuali attrezzature o impianti presenti, fornita dal Committente o dal proprietario della struttura, al fine di identificare le fonti che potrebbero dar luogo a rischi per la salute”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]