EDILIZIA, UN MORTO OGNI 48 ORE

08 Nov 2021 cantieri edili, edilizia, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, lavoratori edili, salute sicurezza,

Con le riaperture dei cantieri post-covid e il rilancio del comparto grazie ai bonus, gli incidenti sul lavoro e le vittime hanno registrato un’impennata. Si muore per caduta dall’alto, come secoli fa, e sempre più spesso a farne le spese sono stranieri e anziani. Genovesi (Fillea): “Servono nuove norme e una decisa riforma del sistema previdenziale”

Leggi tutto l’articolo (fonte: collettiva.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ott 2025 benessere lavorativo

LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]

01 Ott 2025 cantieri edili

IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA

Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]

01 Ott 2025 inail

IL DODICESIMO RAPPORTO INAIL-REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

Disponibile il dodicesimo rapporto INAIL–Regioni sulle malattie professionali, pubblicato nel settembre 2025, che offre un’analisi dettagliata delle malattie professionali denunciate […]