L’ERGONOMIA E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

19 Mar 2019 malattia professionale, rischio chimico, salute sicurezza,

Le malattie professionali sono disturbi della salute derivanti dalle condizioni del posto di lavoro e dalla continuata esposizione a livelli di fatica eccessivi (carico biomeccanico). In generale, le malattie professionali sono correlate all’esposizione a rischi biologici, fisici, chimici o psicologici e spesso si sviluppano dopo molti mesi o anni, in relazione con l’intensità e le circostanze dell’esposizione.

Seppur in tutto il mondo industrializzato sono in costante aumento le malattie occupazionali che colpiscono il sistema neuro – muscolare e scheletrico è possibile prevenire, senza eccezioni, tutte le malattie professionali. I mezzi tecnici per risolvere un problema sono quasi sempre disponibili e, in ultima istanza, le soluzioni organizzative possono evitare esposizioni prolungate degli operatori a situazioni giudicate a rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]