FINE DELL’EMERGENZA COVID-19: COSA CAMBIA NEI RISTORANTI E NEGLI ALBERGHI?

26 Apr 2022 albergo, coronavirus, filcams, ristorante, ristorazione, ristorazione autostradale, ristorazione collettiva, salute sicurezza, turismo,

Con la cessazione dello stato di emergenza e in questa fase di ‘superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19’, le cui disposizioni sono contenute nel decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, non sono pochi i cambiamenti relativi alle misure di prevenzione che riguardano varie attività. Ed è normale in questo periodo, dopo le tante diverse regole contenute nei decreti e disposizioni emergenziali passati, far fatica a capire quali siano le regole di contenimento del virus ancora valide per ambienti come ristoranti, hotel, cinema, musei, piscine, negozi, parrucchieri, …

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]