FINE DELL’EMERGENZA COVID-19: COSA CAMBIA NEI RISTORANTI E NEGLI ALBERGHI?

26 Apr 2022 albergo, coronavirus, filcams, ristorante, ristorazione, ristorazione autostradale, ristorazione collettiva, salute sicurezza, turismo,

Con la cessazione dello stato di emergenza e in questa fase di ‘superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19’, le cui disposizioni sono contenute nel decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, non sono pochi i cambiamenti relativi alle misure di prevenzione che riguardano varie attività. Ed è normale in questo periodo, dopo le tante diverse regole contenute nei decreti e disposizioni emergenziali passati, far fatica a capire quali siano le regole di contenimento del virus ancora valide per ambienti come ristoranti, hotel, cinema, musei, piscine, negozi, parrucchieri, …

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]