FONDI PREVISTI PER PROGETTI DI REINSERIMENTO LAVORATIVO A SEGUITO DI UN INFORTUNIO RESTANO INUTILIZZATI

19 Dic 2018 inail, infortunio lavoro, reinserimento lavorativo, salute sicurezza,

Secondo Luciani (presidente del Civ Inail) sono rimasti inutilizzati 22 mln di euro per i progetti di reinserimento lavorativo

“Circa 22 milioni di euro annui, destinati mediamente dal Civ nel triennio 2016, 2017, 2018 a sostegno di progetti per il reinserimento lavorativo e/o anche per inserimenti in nuova occupazione, a seguito di incontro tra domanda e offerta di lavoro, sono, sostanzialmente, rimasti inutilizzati“. Lo ha detto Giovanni Luciano, presidente del Civ Inail, intervenendo ieri al convegno Civ Inail ‘Chiudere il cerchio. Come dare effettività al reinserimento anche lavorativo dopo l’infortunio’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]