LA FORMAZIONE ADEGUATA E LA CONDOTTA ABNORME DEL LAVORATORE

18 Lug 2019 infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

La Suprema Corte con una recente pronuncia (Cassazione Penale della, Sez4, 24 giugno 2019, n. 27787) è tornata a definire cosa s’intenda per formazione sufficiente e adeguata e quando la condotta del lavoratore possa definirsi abnorme.

Lo ha fatto in riferimento ad un infortunio mortale occorso ad un lavoratore durante l’abbattimento di un albero e cioè in un settore, quello del legno, in cui questi eventi sono piuttosto frequenti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]