FORMAZIONE E SICUREZZA: UNA RICERCA SULL’EFFICACIA DELLA VIDEOCONFERENZA

04 Giu 2021 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza, videoconferenza,

La pandemia, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19 e alla diffusione dei rischi biologici nei contesti di vita e di lavoro, ha modificato radicalmente il mondo del lavoro.
L’emergenza ci ha portato a sperimentare nuove modalità interattive e nuove organizzazioni di lavoro che hanno mostrato, in molti casi, una validità e utilità indipendenti dal contesto emergenziale. Ad esempio, in materia di formazione alla sicurezza, diffondendo strumenti innovativi che rispondono alle esigenze di modernità, efficacia e flessibilità così importanti anche nel mondo del lavoro precedente alla pandemia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]