“GENITORI CHE LAVORANO” – LA NUOVA GUIDA AI CONGEDI E PERMESSI

08 Mar 2024 area diritti, congedi parentali, genitori che lavorano, genitorialità, patronato inca,

Spinta dalle direttive europee, in particolare da quella sul work life balance 2019/1158 di recente recepimento, la legislazione italiana ha introdotto alcune disposizioni importanti, seppur ancora insufficienti, quali

  • l’ampliamento strutturale del congedo di paternità obbligatorio,
  • l’estensione dei congedi parentali, con l’introduzione di elementi di maggiore condivisione dei carichi di cura familiare tra genitori.

Una ulteriore novità è stata l’istituzione dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (Auuf), in sostituzione della pluralità dei provvedimenti previgenti di sostegno economico, rivolto a tutti i figli a prescindere dalla condizione occupazionale dei genitori.

E’ importante orientarsi tra le numerose norme per esercitare in modo completo i propri diritti al fine di attuare la più efficace e flessibile strategia genitoriale per il lavoro di cura, senza rinunciare al lavoro fuori casa. Il Patronato Inca e la Cgil vogliono svolgere un ruolo importate prendendo in carico e l’accompagnamento delle persone nel percorso di tutela dei propri diritti.

La guida che proponiamo ha lo scopo di far conoscere in modo semplice le diverse opportunità che offre la legislazione italiana per permettere ai genitori, che non vogliono rinunciare a crescere insieme ai loro figli, di sfruttare ogni possibilità.

Rivolgiti al Patronato Inca ed alla Cgil dove troverai le risposte a problemi e dubbi e potrai essere aiutato a prendere le decisioni più convenienti. In provincia di Modena ci trovi qui:

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]