GLI INFORTUNI MORTALI AUMENTANO E GLI ADDETTI SONO SOMMERSI DALLE CARTE

26 Lug 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, infortunio lavoro, infortunio mortale, modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro, salute sicurezza,

Più di dieci anni fa ho sostenuto l’evento slogan di un collega “più sicurezza meno carta”. Oggi, dopo tanti anni, non è cambiato nulla. Casomai le cose sono peggiorate. Essendo la normativa italiana basata sull’assolvimento preciso di un numero elevatissimo di specifici adempimenti – molti dei quali, a mio avviso, inutili – di fatto si è spostato l’obiettivo dal ridurre gli incidenti, all’adempiere. L’Italia burocratica lo è anche quando si tratta di salvare vite umane.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]