GRAVISSIMO INFORTUNIO ALLA MARTINI SPA DI MODENA: “FERMIAMO LA STRAGE, CHE LA SICUREZZA SIA DAVVERO UNA PRIORITA’!”

24 Ago 2023 flai, infortunio lavoro, mangimificio, martini, modena, salute sicurezza,

Nella giornata di ieri, a poche ore di distanza, si sono verificati a Modena due gravissimi incidenti sul lavoro per dinamiche legate ad esplosioni.
Il primo, più grave, in una carrozzeria della città, con il ferimento di alcuni e la perdita della vita per un lavoratore, per il quale esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza ai familiari e compagni di lavoro.

Il secondo alla Martini Spa (Mangimificio), dove per effetto di una forte esplosione un lavoratore è stato gravemente ferito.
Si tratta di un lavoratore dipendente di una ditta esterna che si trovava in azienda per svolgere attività di manutenzione su degli impianti produttivi.

In attesa di conoscere l’esatta dinamica e causa dell’incidente, ancora una volta ci troviamo di fronte all’ennesimo grave infortunio che non può essere addebitato al tragico fato o alla inevitabile disgrazia, ma che trova le sue cause nella mancata applicazione delle norme sulla sicurezza dei lavoratori ma anche degli impianti.
Il bilancio poteva essere ben più grave se l’esplosione fosse avvenuta qualche ora prima o dopo la pausa pranzo. Infatti, in quel momento nessun altro lavoratore si trovava sulla postazione dell’incidente.
La Rsu, il sindacato Flai Cgil e i lavoratori della Martini di Modena, profondamente scioccati dall’evento, esprimono forte vicinanza al lavoratore colpito, facendo gli auguri per una pronta guarigione.

Dopo questo ennesimo caso di infortunio la Flai Cgil ribadisce che gli interventi per la messa in sicurezza nei luoghi di lavoro siano considerati dalle imprese una priorità e un investimento, e non un costo aggiuntivo.
Si chiede alla Direzione aziendale di organizzare un incontro per tentare di fare luce su questo drammatico episodio, ribadendo la necessità di interventi prioritari sulla sicurezza per far sì che questi tragici eventi non si ripetano!

Flai Cgil Modena

Modena, 24/8/2023

 

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]