I DESTINATARI DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI PREVENZIONE INFORTUNI

12 Apr 2023 formazione sicurezza, infortunio lavoro, infortunio mortale, obblighi committente, obblighi datore lavoro, preposto, preposto di fatto, prevenzione infortuni, responsabilità preposto, salute sicurezza,

Si registra un’altra sentenza della Corte di Cassazione sull’applicazione dell’articolo 299 del D. Lgs n. 81/2008 riguardante l’esercizio di fatto dei poteri direttivi e sul criterio di individuazione dei soggetti sui quali grava la posizione di garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il caso sottoposto all’esame della suprema Corte in questa circostanza riguarda il ricorso presentato dal datore di lavoro di un’impresa appaltatrice alla quale erano stati affidati in un cantiere edile dei lavori di scavo per la posa di tubazioni di un impianto fognario, il quale era stato condannato nei primi gradi di giudizio per l’infortunio mortale accaduto a un lavoratore rimasto sepolto dal franamento di una delle pareti dello scavo stesso risultato privo delle protezioni previste dalle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]