I QUESITI SUL DECRETO 81: CSE E IMPRESA AFFIDATARIA

31 Mar 2021 appalti, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, subappalti, testo unico salute e sicurezza,

Quesito
Quali provvedimenti deve adottare il CSE nei confronti di un’impresa affidataria che ha chiesto al committente di potere subappaltare a due imprese esecutrici alcuni lavori avuti in appalto ma che ancor prima di essere autorizzata le ha fatte comunque già iniziare a lavorare in cantiere non mettendo così il committente in condizione di integrare la notifica agli Organi di vigilanza e senza peraltro che abbiano consegnato il POS al coordinatore?

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]