I QUESITI SUL DECRETO 81: L’USO DELL’ATTREZZATURA DA PARTE DEI MANUTENTORI

16 Dic 2020 d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Gestisco una officina meccanica e ho esigenza di inviare alcuni miei manutentori dipendenti presso aziende o cantieri edili per provvedere alla riparazione o manutenzione di attrezzature di lavoro di cui all’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012 (apparecchi di sollevamento, escavatori, pale caricatrici, carrelli elevatori, ecc.). Gli stessi, dovendole poi provare mettendosi alla loro guida devono essere in possesso dell’apposita abilitazione alla conduzione prevista dallo stesso Accordo per le varie categorie di attrezzature?

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]