I RISCHI BIOLOGICI: ALLEVAMENTI, FUNGHICOLTURA E SELVICOLTURA

13 Mar 2023 agenti biologici, allevamenti, allevamenti avicoli, allevamenti suinicoli, attività agro-zootecniche, danno biologico, flai, funghicoltura, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza, selvicoltura, sistema allevatoriale,

In agricoltura, soprattutto nel settore zootecnico, sono molti i possibili rischi biologici per i lavoratori. E gli operatori possono essere esposti ad agenti biologici sotto forma o in relazione a bioaerosol, tessuti e fluidi biologici infetti, lesioni degli animali, deiezioni/liquami, strumenti e superfici contaminate, acqua contaminata, artropodi, insetti, rifiuti e anche materiali di natura inorganica e organica (terra, argilla, derivati da piante, polveri organiche, foraggi e mangimi).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]