I RISCHI BIOLOGICI: ALLEVAMENTI, FUNGHICOLTURA E SELVICOLTURA

13 Mar 2023 agenti biologici, allevamenti, allevamenti avicoli, allevamenti suinicoli, attività agro-zootecniche, danno biologico, flai, funghicoltura, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza, selvicoltura, sistema allevatoriale,

In agricoltura, soprattutto nel settore zootecnico, sono molti i possibili rischi biologici per i lavoratori. E gli operatori possono essere esposti ad agenti biologici sotto forma o in relazione a bioaerosol, tessuti e fluidi biologici infetti, lesioni degli animali, deiezioni/liquami, strumenti e superfici contaminate, acqua contaminata, artropodi, insetti, rifiuti e anche materiali di natura inorganica e organica (terra, argilla, derivati da piante, polveri organiche, foraggi e mangimi).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Gen 2025 ccnl metalmeccanici

METALMECCANICI, ANCORA SCIOPERI NELLE AZIENDE MODENESI PER IL CONTRATTO

Proseguono, dopo la pausa natalizia, gli scioperi promossi unitariamente dai sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil dei lavoratori […]

15 Gen 2025 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

SENTENZA N. 38914: IL RLS E LA CONDANNA IN CASSAZIONE

La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha aperto dibattiti e polemiche sul senso […]

15 Gen 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI NOVEMBRE

Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]