IL CONCETTO DI INTERFERENZA E DI ECCENTRICITÀ DEL RISCHIO

19 Set 2024 cantieri, comportamento eccentrico, coordinatore sicurezza edilizia, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, coordinatore sicurezza progettazione, d.lgs. 81/2008, eccentricità del rischio, edilizia, fillea, rischio interferenziale, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Con la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2024, n. 29323 è stato respinto il ricorso di un CSP/CSE condannato in I grado e in appello per concorso in omicidio colposo con colpa specifica riguardante la violazione degli artt. 91 e 92 del D. Lgs. n. 81/2008.
Nelle motivazioni addotte nel respingere il ricorso, la Suprema Corte ha fornito un’ulteriore interpretazione del rischio di interferenza e di eccentricità del rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]