15 Gen 2024 documento valutazione rischi, dvr, salute sicurezza, valutazione rischi,
È una sorta di rassegna delle principali sentenze che la Corte di Cassazione ha emanate con riferimento agli adempimenti a carico della figura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e alla sua responsabilità o meno, sia pure in concorso con il datore di lavoro, per l’infortunio del lavoratore di una azienda nella quale presta la sua attività professionale, buona parte delle quali già pubblicate e commentate su questo stesso sito. Nella circostanza di cui alla sentenza in commento la suprema Corte ha ricordato e ribadito in particolare che le misure atte a prevenire il rischio di infortuni vanno individuate in ragione delle peculiarità della sede di lavoro e progressivamente adattate in ragione del mutamento delle complessive condizioni di svolgimento delle singole mansioni, secondo un concetto “dinamico” del rischio, che impone l’adeguamento degli strumenti di protezione e l’aggiornamento della formazione ed informazione del lavoratore, ogni qual volta intervenga un rischio nuovo rispetto a quello originariamente previsto.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil