IL DECRETO FISCALE È SOLO UN PRIMO PASSO PER RIDURRE GLI INFORTUNI

15 Nov 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

Non c’è dubbio che le modifiche al D.Lgs. 81/2008 operate dall’articolo 13 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, che contiene le “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, siano un intervento rilevante in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Un intervento atteso, dopo l’attenzione politica e mediatica ai tanti infortuni gravi e mortali che sono accaduti in questi mesi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ott 2025 benessere lavorativo

LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]

01 Ott 2025 cantieri edili

IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA

Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]

01 Ott 2025 inail

IL DODICESIMO RAPPORTO INAIL-REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

Disponibile il dodicesimo rapporto INAIL–Regioni sulle malattie professionali, pubblicato nel settembre 2025, che offre un’analisi dettagliata delle malattie professionali denunciate […]