IL REGOLAMENTO REACH E I DISINFETTANTI PER DISPOSITIVI MEDICI

11 Mar 2022 disinfettante, disinfettante dispositivi medici, fp, gel disinfettante, rischio chimico, salute sicurezza,

I prodotti che in etichetta indicano di avere un’azione disinfettante, battericida, virucida o, comunque, un’azione adatta a combattere microrganismi ricadono, come abbiamo potuto constatare in diversi articoli inerenti alle misure relative all’emergenza COVID-19, sotto “differenti classificazioni merceologiche in funzione di diversi parametri che lì caratterizzano”. Se generalmente la qualifica di un disinfettante “si basa sulla destinazione d’uso del prodotto”, in particolare “i disinfettanti usati nel settore medicale ricadono nel campo di applicazione del Regolamento (UE) N.528/2012” (BPR) relativo alla “messa a disposizione sul mercato e all’uso dei prodotti biocidi”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]