IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL E IL BENESSERE GLOBALE DEL LAVORATORE

19 Dic 2023 fattore rischio, inail, malattia professionale, salute sicurezza, valutazione rischi,

In un Paese, come il nostro, in cui i dati mostrano un continuo e sensibile aumento delle malattie professionali denunciate all’Inail – le denunce nei primi 10 mesi del 2023 sono aumentate del 20% circa rispetto al 2022 e del 18,4% rispetto al 2019 prepandemia – è importante non solo raccogliere i dati, ma anche approfondire i fattori di rischio delle patologie di origine professionale. Con riferimento, ad esempio, ai dati relativi al 2022 (le denunce “hanno quasi raggiunto la quota di 61.000 casi”) la causa professionale “risulta riconosciuta nel 36% delle denunce, tenuto conto però che il 9% del 2022 è ancora in istruttoria”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]