IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI SCAVI, I RISCHI ELETTRICI E I MEZZI D’OPERA

16 Mar 2023 infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio elettrico, rischio elettrico scavi, salute sicurezza,

Come ricordato nella pubblicazione Inail “ Riduzione del rischio nelle attività di scavo. Guida per datori di lavoro, responsabili tecnici e committenti” – realizzata dalla Direzione Regionale per la Lombardia con la collaborazione dell’Associazione IATT – le attività di scavo “possono rientrare nella definizione di lavori con rischio elettrico”. Per “lavoro con rischio elettrico”, infatti, si intende un “lavoro di qualsiasi natura che presenta un rischio elettrico”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]