IMPARARE DAGLI ERRORI: INCIDENTI, INSICUREZZA E RISCHI NEL LAVORO TEMPORANEO

15 Apr 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, nidil, salute sicurezza,

Concludiamo con questa puntata di “ Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, il breve viaggio attorno a quella che spesso viene chiamata la “dimensione dell’insicurezza sul lavoro” in riferimento al lavoro flessibile e al lavoro precario. Una insicurezza che è sicuramente cresciuta per le conseguenze dirette e indirette della pandemia e dell’emergenza COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]