IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO A INFORTUNARSI SONO DEGLI STUDENTI

27 Gen 2022 alternanza scuola-lavoro, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza, stage, tirocini,

Tra i tanti, troppi, infortuni gravi e mortali che avvengono giornalmente nel nostro Paese, nei giorni scorsi c’è stato l’infortunio mortale in Friuli di un ragazzo di soli 18 anni, impegnato in lavori di carpenteria e in relazione alla caduta di una barra metallica. Era coinvolto in attività di alternanza scuola-lavoro, una metodologia didattica che permette di sperimentare processi di apprendimento attivi e che dovrebbe in realtà favorire un percorso di attenzione alla prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]