IMPIEGO DI GAS ANESTETICI FLUORURATI: SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ

03 Ott 2025 gas anestetici, inail, rischio chimico, salute sicurezza,

L’IPCC (Intergovernmental panel on climate change) nel Sesto Rapporto di valutazione (AR6) sottolinea la necessità urgente di ridurre le emissioni globali di gas fluorurati a effetto serra. E il regolamento (UE) 2024/573 (“regolamento F-gas”) del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 febbraio 2024 sui gas fluorurati a effetto serra, entrato in vigore l’11 marzo 2024, modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e abroga il regolamento (UE) 2014/517.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]