INAIL: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE E RISCHIO CHIMICO IN EDILIZIA

23 Feb 2021 cantieri edili, dispositivi protezione individuale, dpi, edilizia, edilizia verde, fillea, lavoratori edili, rischio chimico, salute sicurezza,

Come ricordato anche nell’intervista di PuntoSicuro “ La sottovalutazione dei rischi chimici nelle piccole imprese edili”, il comparto delle costruzioni può rappresentare, a volte senza un’adeguata consapevolezza dei pericoli, una rilevante fonte di esposizione al rischio chimico. E questo sia per l’impiego di agenti chimici riconosciuti come pericolosi per la salute, ma anche, più recentemente, l’impiego di “nuovi inquinanti collegati alla cosiddetta ‘edilizia verde’, da più parti identificati quali rischi emergenti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]