INAIL: I PONTEGGI DI FACCIATA E L’EVOLUZIONE DEL PROGRESSO TECNICO

25 Nov 2021 cantieri edili, d.lgs. 81/2008, fillea, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Come ricordato in diversi articoli del nostro giornale e anche nei “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili” prodotti dall’Inail, un ponteggio fisso è un’attrezzatura provvisionale di accesso e di servizio costituita da tubi e giunti o da elementi portanti prefabbricati, collegati fra loro, la cui costruzione e impiego è disciplinata in Italia dalle norme contenute nella Sezione V – Ponteggi Fissi del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articoli 131-137).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ott 2025 benessere lavorativo

LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua […]

01 Ott 2025 cantieri edili

IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA

Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]

01 Ott 2025 inail

IL DODICESIMO RAPPORTO INAIL-REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

Disponibile il dodicesimo rapporto INAIL–Regioni sulle malattie professionali, pubblicato nel settembre 2025, che offre un’analisi dettagliata delle malattie professionali denunciate […]