INAIL: INFORTUNI, MALATTIE PROFESSIONALI E PREVENZIONE NELL’INDUSTRIA CHIMICA

22 Giu 2021 filctem, inail, industria chimica, infortunio lavoro, malattia professionale, prevenzione infortuni, salute sicurezza, tecnopatici,

Come è stato fatto per altri settori, ad esempio con riferimento alle malattie professionali in agricoltura, è sempre importante analizzare i dati relativi a infortuni e tecnopatie nei vari comparti per poter identificare “le aree di potenziale miglioramento delle prestazioni di sicurezza e salute”.
Il problema è che è necessario farlo “nelle situazioni di attività normale e ordinaria” perché è evidente che con l’emergenza COVID-19 i dati del 2020 e del 2021 saranno “caratterizzati da una forte discontinuità correlata ad una causa di forza maggiore che le imprese hanno dovuto fronteggiare”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]