INAIL: LA PREVENZIONE DEL RISCHIO INCENDIO ED ESPLOSIONE IN EDILIZIA

09 Feb 2021 cantieri edili, cooperative edili, edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza,

Nel comparto edile, sicuramente uno degli ambiti lavorativi con maggiori rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, sono presenti anche specifici rischi di incendio ed esplosione che sono correlati, ad esempio, alle condizioni problematiche che derivano dalla “continua variazione della tipologia di lavorazioni in esecuzione, dalla possibile presenza di più imprese in contemporanea con mansioni distinte e da condizioni di sicurezza con standard spesso inferiori a quelli richiesti per le installazioni fisse”. E “un’appropriata mitigazione del rischio di incendio richiede “una vera e propria ingegnerizzazione della progettazione della sicurezza antincendio, che può essere ottenuta solo con un’adeguata cultura della sicurezza. La cultura della sicurezza antincendio comporta lo studio, la regolamentazione, l’insegnamento e la condivisione con i vari portatori di interesse in tutti i settori della società dell’utilità di questo argomento fondamentale per migliorare il benessere del nostro Paese”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 manifestazione

“SICUREZZA STRADALE E DIGNITÀ DEL LAVORO, UNA PRIORITÀ ASSOLUTA!”. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA IL 6 NOVEMBRE PER IL POTENZIAMENTO DELLA POLIZIA STRADALE

Il sindacato di polizia Silp Cgil di Modena partecipa alla manifestazione regionale a Bologna giovedì 6 novembre davanti alla Prefettura […]

04 Nov 2025 infortunio itinere

INAIL: IN 9 MESI 777 DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI

Aumento dei decessi in occasione di lavoro (570 casi, con un incremento dell’1,2%) e una stabilità di quelli in itinere […]

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]