INCENDI IN EDILIZIA: RISCHI E PREVENZIONE PER I DEPOSITI DI CARTA E LEGNAMI

23 Mag 2024 fillea, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza,

Attraverso la presentazione del documento “Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione e procedure di emergenza”, nato dalla collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, abbiamo cercato di far conoscere utili indicazioni operative per la gestione delle emergenze e della sicurezza antincendio in un settore, quello dell’edilizia, che è tra gli ambiti lavorativi con maggiori rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 infortunio itinere

INFORTUNIO SUL LAVORO: COSA FARE?

Il primo consiglio è quello di “rivolgersi subito agli uffici del patronato – ci spiega Paola Rossi, del dipartimento Danni […]

12 Nov 2025 assistenza socio sanitaria

INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

Nell’Unione europea si sono verificati, nel 2022, 2.973.646 infortuni sul lavoro non mortali (con almeno quattro giorni di assenza dal […]

12 Nov 2025 intelligenza artificiale

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

La legge italiana sull’Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132, è entrata in vigore lo scorso 10 ottobre. Si […]