INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

07 Ott 2025 edilizia, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto durante gli interventi di correzione, che consistevano nel riposizionare la tubatura con la corretta inclinazione, dopo aver eseguito nuovamente lo scavo a pochi mesi di distanza dal primo intervento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 commercio

GLI INFORTUNI NEL COMMERCIO: UN SETTORE VITALE PER L’ECONOMIA ITALIANA

Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore […]