INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELL’IGIENE AMBIENTALE

21 Giu 2019 fp, igiene ambientale, infortunio lavoro, malattia professionale, patronato inca, salute sicurezza,

Un operatore su nove nel settore dell’igiene ambientale ha subito un infortunio nel lavoro. In valori assoluti, si tratta di oltre 10mila lavoratori, di cui circa 8.500 nella raccolta dei rifiuti; più di 500 i casi di malattia professionale.

È quanto emerge da una indagine realizzata dalla Funzione Pubblica Cgil rielaborando dati Inail. Un fenomeno in preoccupante crescita che ha indotto Fp Cgil a lanciare una campagna di sensibilizzazione, per mettere in evidenza l’esigenza di investire nel settore dell’igiene ambientale con il fine di garantire più tutele ai lavoratori e maggiori risorse da destinare alla salute e alla sicurezza nel settore.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]