LA BOZZA DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA

04 Ott 2021 coronavirus, formazione a distanza, inail, salute sicurezza,

In questi due anni di pandemia ci siamo soffermati più volte sul tema della formazione anche con riferimento a quanto consentito o vietato dalla normativa emergenziale per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2. E l’abbiamo fatto con l’auspicio che, malgrado tutte le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria, i processi e i percorsi formativi in materia di sicurezza non si fermassero. La formazione alla sicurezza, quando qualitativamente valida, continua a costituire uno dei fattori più rilevanti per promuovere strategie efficaci di prevenzione di infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 effetti delle radiazioni solari

SICUREZZA IN CASA: COME PROTEGGERSI DAI RAGGI UV

In riferimento alla piattaforma informativa sviluppata dalla Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione contro gli infortuni) e dall’UPI (Ufficio prevenzione infortuni) […]

11 Set 2025 d.lgs. 81/2008

NOLO A CALDO E A FREDDO DI ATTREZZATURE: COME SI APPLICA IL DECRETO 81

Sugli obblighi del noleggiatore in ordine alla funzionalità e alla sicurezza delle attrezzature di lavoro fornite ad un datore di […]

11 Set 2025 manutentori antincendio

DECRETO 15 LUGLIO 2025: NUOVA PROROGA PER IL TECNICO MANUTENTORE

In diversi nostri articoli di presentazione dei decreti ministeriali del 2021 e della nuova prevenzione incendi dopo l’abrogazione del DM […]