LA LEGISLAZIONE SUI PONTEGGI: LE INDICAZIONI DELLE CIRCOLARI MINISTERIALI

23 Dic 2022 cantieri edili, coordinatore sicurezza edilizia, d.lgs. 81/2008, edilizia, fillea, lavoratori edili, ponteggi di facciata, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili, testo unico salute e sicurezza,

Quando si parla delle norme relative agli infortuni professionali e alla sicurezza di opere provvisionali come i ponteggi di facciata, generalmente si fa riferimento a quanto contenuto nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico) e smi “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Gli articoli del Testo Unico che fanno riferimento ai ponteggi sono presenti, ad esempio, nel Titolo IV ‘Cantieri temporanei o mobili’, Capo II ‘Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota’ o in vari allegati (Allegato XVIII, Allegato V, Allegato XIX, Allegato XX, Allegato XXI e Allegato XXII).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]