LA MANCATA ADOZIONE DI UNA MISURA CAUTELARE INDIVIDUATA “NEL SENNO DI POI”

03 Ott 2022 filcams, filt, infortunio lavoro, infortunio mortale, nidil, rider, salute sicurezza,

Può imporre il datore di lavoro a un rider, che si reca a bordo di un ciclomotore a consegnare pizze ai suoi clienti, l’utilizzo di un casco integrale al posto di un casco normale regolarmente omologato? E’ sostanzialmente questa la domanda alla quale la Corte di Cassazione è stata chiamata in questa circostanza a dare una risposta per decidere su di un ricorso presentato da un datore di lavoro condannato perché ritenuto responsabile della morte di un fattorino a seguito di un incidente stradale. Il rider nell’incidente era caduto dal ciclomotore e, pur indossando un casco regolare, aveva impattato con il volto contro il bordo di un’isola spartitraffico ed era deceduto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]