LA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO AI FINI DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE

11 Mar 2024 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, norme antinfortunio, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La non applicabilità agli esercizi commerciali delle disposizioni contenute nel D. Lgs n. 81/2008 relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e il comportamento imprudente di un minore in concorso con la mancata vigilanza di chi lo accompagnava e ricopriva la responsabilità genitoriale, sono state le motivazioni per le quali il Giudice di pace prima e il Tribunale poi hanno assolta la titolare di un esercizio commerciale accusata di avere omesso di segnalare una vetrata di separazione fra l’interno e l’esterno del proprio locale e di non avere comunque installata una vetrata antisfondamento cagionando così per colpa delle lesioni al minore che andava a urtare la vetrata stessa mandandola in frantumi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]