LA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO AI FINI DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE

11 Mar 2024 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, norme antinfortunio, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La non applicabilità agli esercizi commerciali delle disposizioni contenute nel D. Lgs n. 81/2008 relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e il comportamento imprudente di un minore in concorso con la mancata vigilanza di chi lo accompagnava e ricopriva la responsabilità genitoriale, sono state le motivazioni per le quali il Giudice di pace prima e il Tribunale poi hanno assolta la titolare di un esercizio commerciale accusata di avere omesso di segnalare una vetrata di separazione fra l’interno e l’esterno del proprio locale e di non avere comunque installata una vetrata antisfondamento cagionando così per colpa delle lesioni al minore che andava a urtare la vetrata stessa mandandola in frantumi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]