LA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO AI FINI DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE

11 Mar 2024 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, norme antinfortunio, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La non applicabilità agli esercizi commerciali delle disposizioni contenute nel D. Lgs n. 81/2008 relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e il comportamento imprudente di un minore in concorso con la mancata vigilanza di chi lo accompagnava e ricopriva la responsabilità genitoriale, sono state le motivazioni per le quali il Giudice di pace prima e il Tribunale poi hanno assolta la titolare di un esercizio commerciale accusata di avere omesso di segnalare una vetrata di separazione fra l’interno e l’esterno del proprio locale e di non avere comunque installata una vetrata antisfondamento cagionando così per colpa delle lesioni al minore che andava a urtare la vetrata stessa mandandola in frantumi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]