LA NUOVA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ NELLA DISCIPLINA DEI CREDITI

12 Nov 2024 fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

In questi mesi sulla nuova patente a crediti, per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, non sono mancate le prese di posizione che hanno sollevato perplessità e dubbi interpretativi. Sia con riferimento al contenuto del decreto 18 settembre 2024 n. 132 (Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili), sia in relazione, più in generale, alla riformulazione dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Lug 2025 cantieri

EDILIZIA: DENUNCEREMO CHI NON RISPETTA L’ORDINANZA E METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI LAVORATORI. OGGI LE PRIME SEGNALAZIONI

La Fillea Cgil di Modena giudica in modo estremamente positivo l’ordinanza regionale che vieta di lavorare in condizione di esposizione […]

02 Lug 2025 cambiamenti climatici

LAVORO: CGIL, FIRMATO IL PROTOCOLLO QUADRO RELATIVO ALLE EMERGENZE CLIMATICHE

“Bene il protocollo quadro, ma ora occorre renderlo operativo nei settori e nei territori. Ormai il caldo, il cambiamento climatico, […]

01 Lug 2025 cambiamento climatico

CALDO NEI LUOGHI DI LAVORO, USCIRE DALL’EMERGENZA ED AFFRONTARE IL PROBLEMA STRUTTURALMENTE

“Dobbiamo uscire dall’emergenza e affrontare il problema strutturalmente. Il Protocollo che stiamo elaborando tra le parti sociali, al ministero del […]