LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI: GESTIONE ANTINCENDIO E FORMAZIONE

18 Dic 2023 antincendio, emergenza antincendio, formazione antincendio, incendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

 

Il DM 3 agosto 2015 e i nuovi decreti ministeriali del 2021, con l’abrogazione del DM 10 marzo 1998, hanno sicuramente cambiato il volto della prevenzione incendi nei luoghi di lavoro. Ed è dunque necessario fornire informazioni e approfondimenti per migliorare la conoscenza e l’applicazione dei contenuti dei nuovi decreti:

  • Decreto del Ministero dell’Interno 1 settembre 2021 – decreto Controlli
  • Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 – decreto GSA (Gestione della sicurezza antincendio)
  • Decreto del Ministero dell’Interno 3 settembre 2021 – decreto Minicodice.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Nov 2025 attestati lingua italiana

OPAS ALIMENTARI CARPI: CONSEGNATI 30 ATTESTATI DI LINGUA ITALIANA. L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PORTA RISULTATI CONCRETI

Alla Opas Alimentari di Carpi il 10 novembre scorso sono stati consegnati 30 attestati finali del percorso di apprendimento della […]

11 Nov 2025 25 novembre

“SEMINARE LIBERTÀ”, SABATO 15 NOVEMBRE IL LABORATORIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Seminare libertà” è un laboratorio contro la violenza di genere promosso da Acli Provinciali di Modena APS, dai sindacati confederali […]

11 Nov 2025 caduta dall'alto

DL 159/2025: NOVITÀ SU PROTEZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO, DPI E SCALE VERTICALI

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]