LA RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI E LA COLPA DI ORGANIZZAZIONE

07 Set 2023 infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Per la morte di un lavoratore dipendente di una azienda a seguito di un infortunio occorsogli per essere caduto in un pozzetto nel quale è poi annegato la Corte di Cassazione, in questa sentenza della IV Sezione penale, ha individuata la responsabilità per omicidio colposo oltre che del datore di lavoro, anche della società di appartenenza in applicazione del D. Lgs. n. 8/6/2001 n. 231 avendo la stessa scelto deliberatamente di risparmiare sull’impiego di personale e su un’adeguata formazione del lavoratore deceduto. All’impresa, oltre alla mancata previsione di misure specifiche volte ad impedire infortuni, era stato imputato anche di avere sì previsto, nel documento di valutazione dei rischi aziendali, il pericolo di caduta posto alla base dell’evento accaduto ma solo in termini generici facendo, con tali omissioni, conseguire alla società un duplice vantaggio economico a scapito della vittima.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Set 2025 longevità attiva

IL LAVORO PUÒ FAVORIRE UNA LONGEVITÀ ATTIVA E IN SALUTE?

Da diversi anni molti studi, ricerche, e anche nostri articoli, si soffermano sul tema dell’ invecchiamento della popolazione e delle […]

24 Set 2025 marcia pace

MODENA PARTECIPA ALLA MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITA’

Anche Modena partecipa alla Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità che si svolge domenica 12 ottobre 2025. La […]

24 Set 2025 carpi

GOLDONI KEESTRACK CARPI, SOLO LA PROSSIMA SETTIMANA L’UFFICIALIZZAZIONE DEL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE

Ancora un rinvio, sulle scelte aziendali, alla Goldoni Keestrack di Carpi. Nell’incontro di lunedì mattina con i sindacati, l’azienda avrebbe […]