06 Set 2021 ausl, azienda usl, d.lgs. 81/2008, fp, medico competente, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,
La sentenza della Corte di Cassazione in commento riguarda l’attività del medico competente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In essa vengono riportati gli obblighi posti a carico del medico competente nelle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e richiamate delle precedenti espressioni della stessa Corte. Il medico competente, ha ribadito la suprema Corte, è titolare di una propria sfera di competenza; è un garante a titolo originario e non derivato e peraltro ha l’obbligo di collaborare con il datore di lavoro il cui inadempimento integra il reato di cui all’art. 25, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 81/2008. Lo stesso non deve limitarsi ad un ruolo meramente passivo, ma deve dedicarsi ad un’attività propositiva e informativa in relazione al proprio ambito professionale.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil