LA RESPONSABILITÀ DEL SINDACO PER L’OMESSA RICHIESTA DEL CPI PER UNA SCUOLA

20 Set 2021 antincendio, flc, prevenzione incendio, salute sicurezza, scuola,

La individuazione di chi è la competenza a richiedere il rilascio del certificato di prevenzione incendi per un edificio scolastico comunale, ai fini sella individuazione delle responsabilità, è l’oggetto di questa sentenza della Sezione III penale della Corte di Cassazione chiamata a decidere su di un ricorso presentato dal Sindaco di un Comune condannato dal Tribunale alla pena di 800 euro di ammenda in ordine alla contravvenzione di cui agli artt. 16 e 20, comma 1, del D. Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 per non avere richiesto il certificato di prevenzione incendi per una scuola media statale comunale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]