30 Nov 2020 d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,
E’ stata interessata la Corte di Cassazione in questa occasione per decidere su di un ricorso presentato dal fornitore di un macchina, presso la quale era avvenuto l’infortunio mortale di un lavoratore in un cantiere edile, condannato perché ritemuto responsabile dell’accaduto in concorso con il datore di lavoro per avere violato l’articolo 6 dell’allora vigente D. Lgs. n. 626/1994, ora sostituito dall’articolo 23 del D. Lgs. n. 81/2008, che vietava la fabbricazione e la vendita di macchine non rispondenti alle norme in materia di sicurezza sul lavoro. La macchina in argomento era un vibroinfissore utilizzato per manovrare una palancola durante alcune opere di contenimento in corso nel cantiere e l’accusa mossa al fornitore era stata quella di non avere controllato che nel manuale d’uso della macchina venduta non era stato indicato in alcun punto, in modo esplicito, l’obbligo di utilizzare una catena di sicurezza il cui uso avrebbe certamente impedito l’evento.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil