LA SFIDA INVISIBILE DELL’IA: PROTEGGERE IL BENESSERE SUL LAVORO

01 Ott 2025 benessere lavorativo, benessere lavoratori, intelligenza artificiale, rischio psicosociale, salute sicurezza, stress lavoro correlato,

L’Intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento a cui si rinuncia sempre meno facilmente, sul luogo di lavoro. La sua rapida evoluzione del corso degli ultimi anni ha contribuito ad evidenziarne il valore supportivo all’attività umana, soprattutto in attività come la pianificazione, la risoluzione dei problemi e l’apprendimento. Tuttavia, accanto ai vantaggi derivanti dalla sua adozione, emergono anche nuove sfide legate all’interazione tra persone e macchine.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]

20 Nov 2025 infortunio lavoro

RISCHI E INFORTUNI NELLA SALDATURA E SMERIGLIATURA

I lavori a caldo, le attività che si possono configurare come fonte d’innesco per un incendio (ad esempio saldature, molature, […]