LA SICUREZZA DELLE CASSEFORME NEI CANTIERI

18 Giu 2021 cantieri edili, edilizia, fillea, inail, lavoratori edili, salute sicurezza,

La comunicazione per immagini e figure rappresenta sempre di più nell’era dell’informazione multimediale uno strumento utile ed efficace per coinvolgere e catturare l’attenzione di più persone e utenti destinatari del messaggio che si vuol veicolare. Forse sulla scia di questa idea ma non solo, la Direzione centrale Inail pianificazione e comunicazione e il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) hanno unito le loro forze per realizzare la collana “Quaderni per immagini”. L’opera editoriale trae origine da una precedente raccolta Inail, “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili” riguardante i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori. Nei “Quaderni per immagini”, come si evince dal titolo, è stata massimizzata la componente iconografica incrementando il numero delle immagini e riducendo i testi, che figurano in versione italiana, francese, inglese, albanese e romena al fine di andare sempre più incontro alle esigenze dei lavoratori stranieri, superando gli ostacoli delle barriere linguistiche.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]

12 Set 2025 fillea

LAVORAZIONE DEL LEGNO: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE DEI RISCHI

Per avere una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario un costante aggiornamento sulle novità riguardo agli agenti […]

12 Set 2025 digitalizzazione

L’EVOLUZIONE DIGITALE, LA FORMAZIONE CONTINUA E LE NUOVE COMPETENZE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che si avvia alla sua conclusione, abbiamo più […]