LA SICUREZZA E I TERRENI CON CONCENTRAZIONI DI AMIANTO POTENZIALMENTE BASSE

04 Apr 2023 amianto, asbestosi, bonifica amianto, cantieri bonifica amianto, contaminazione amianto, dpi amianto, mesotelioma, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza,

Se normalmente la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono obiettivi da perseguire concretamente progettando le “relative azioni in un’ottica di tutela crescente e specifica”, ciò deve “avvenire ancor più in situazioni altamente complesse”. Ad esempio negli interventi di bonifica di suoli contaminati da amianto di origine antropica “nel corso dei quali l’attività è spesso svolta in condizioni difficili, quali ambienti confinati staticamente e dinamicamente o ambienti out-door”. Questi interventi richiedono “un’adeguata protezione per gli addetti agli interventi in campo, ma anche per eventuali altre persone presenti, a vario titolo, nelle aree interessate dai lavori (si pensi ai siti in esercizio), nonché per gli analisti di laboratorio”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]