LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL DVR PER AZIENDE FINO A 10 DIPENDENTI

17 Mag 2021 d.lgs. 81/2008, documento valutazione rischi, dvr, salute sicurezza,

In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro, avvalendosi della consulenza del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ha l’obbligo giuridico di analizzare ed individuare, secondo la propria esperienza e la migliore evoluzione della scienza tecnica, tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno della propria azienda e, all’esito, redigere e sottoporre periodicamente ad aggiornamento il documento di valutazione dei rischi (DVR) anche con riguardo alle aziende che occupino fino a dieci addetti. E’ un orientamento quello che emerge dalla lettura di questa recente sentenza della Corte di Cassazione ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità e che la stessa Corte ha già espresso in precedenti sentenze fra le quali ha citato la sentenza della III Sezione penale n. 23968 del 15/06/2011, pubblicata e commentata dallo scrivente nell’articolo “ La Cassazione sull’autocertificazione della valutazione dei rischi”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]