LA VERIFICA CHE I LAVORATORI SIANO STATI ISTRUITI SULL’USO CORRETTO DELLE ATTREZZATURE

16 Set 2024 d.lgs. 81/2008, formazione antinfortunistica, formazione attrezzature, formazione sicurezza, infortunio lavoro, macchine, preposto, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

È l’art. 71 del D. Lgs, n. 81/2008 sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro al centro di questa sentenza della Corte di Cassazione e più in particolare l’obbligo da parte del datore di lavoro di fornire ai propri lavoratori attrezzature sicure, di installarle e farle utilizzare in conformità alle istruzioni d’uso, di tenerle in buone condizioni di funzionamento e di corredarle di una corretta manutenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]